corsi di tango milano

Il tango che fa scuola a Milano
Accademia Internazionale
di tango argentino diretta da
MIGUEL ANGEL ZOTTO e DAIANA GUSPERO

LEZIONI PRIVATE INDIVIDUALI / DI COPPIA / GRUPPI di MAX 6 ALLIEVI/COPPIE
Dalle 14 fino ad un’ora prima dell’inizio dei corsi è possibile fissare lezioni individuali, in coppia e in piccoli gruppi di massimo 3 coppie/6 persone. Segreteria organizzativa: 3349837399 / bailandoconzotto@gmail.com
E' possibile prendere appuntamento per lezioni individuali anche durante il fine settimana.

MIGUEL ANGEL
ZOTTO

DAIANA GUSPERO
MIGUEL ANGEL ZOTTO
biografia artistica breve
Miguel Angel Zotto, balla il tango da oltre 35 anni, riconosciuto come una vera e propria icona tra i tangueros, è attualmente nel mondo il massimo rappresentante del tango argentino, che dopo averlo appreso dai migliori maestri tangheri di Buenos Aires (Rodolfo Dinzel, Antonio Todaro, – il cui stile per Zotto rappresenta il vero tango – Pepito Avellaneda, Juan Carlos Copes e Maria Nieves, Finito Ramón Rivera, Petróleo (Carlos Estévez), Virulazo (Jorge Martín Orcaizaguirre) e la sua celebre ballerina Elvira), ha il merito di averlo diffuso, fatto conoscere e insegnato praticamente quasi in tutti i continenti. In particolare a Miguel Zotto va riconosciuto il merito di aver diffuso il tango argentino in Europa, circa 20 anni fa: dapprima in Inghilterra, poi in Germania, fino ad arrivare in Italia e via via a tutti i paesi europei.
Nato nel 1958 a Buenos Aires, cresce ascoltando tango con il nonno e con il padre che era ballerino e attore. Da sempre a Buenos Aires è molto apprezzato nell'ambiente tanghero, così come nel mondo è considerato un vero e proprio guru della danza argentina per eccellenza; per questo fin dal 1991, dopo solo pochi anni dalla sua entrata nel mondo del “professionismo”, gli è stato riconosciuto il "María Ruanova Award", il premio più importante per la danza argentina, assegnato annualmente dal “Consejo Argentino de la Danza” (è la prima volta che questo premio viene assegnato al tango). Nel 1999 vince il premio "Positano", uno dei più alti riconoscimenti per la danza assegnati in Italia e l’anno seguente, nel 2000, viene eletto tra i tre più grandi ballerini di tango del secolo, unico dei tre rimasto in attività, per la sua carriera e per la sua traiettoria artistica e nel 2002 nominato "Accademico" dalla "National Tango Academy" di Buenos Aires.
Nel 1988 fonda la sua compagnia di ballo TANGO x 2, unica compagnia di tango ad oggi riconosciuta a livello mondiale e ormai marchio di garanzia e professionalità, e per la quale Miguel A. Zotto ha creato e coreografato, sempre accompagnato dalle migliori formazioni musicali, numerosi spettacoli di tango. Produzioni spettacolari con le quali Zotto si è esibito in Canada, Stati Uniti, America Latina, Europa e Giappone.
A febbraio 2011 Miguel Angel Zotto è stato tra gli ospiti della serata inaugurale della 61^ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La presenza di Zotto tra gli ospiti internazionali al Festival di Sanremo, ancora una volta ha consacrato al grande pubblico quanto la sua bravura ed esperienza siano confermate e riconosciute a livello mondiale.
In diversi periodi dell’anno Miguel Angel Zotto insieme alla sua ballerina Daiana Guspero, svolge un’intensa attività didattica in Italia nelle principali capitali Europee quale maestro di Tango, partecipando a numerosi festival e manifestazioni di tango.
Miguel Zotto con la compagnia Tango x 2, nell’ottobre 2011 è stato in tour in Europa e in particolare in Italia con il suo ultimo spettacolo Puro tango.
A Ottobre 2012 M. A. Zotto apre a Milano la ZOTTO TANGO ACADEMY – ZOTTO STUDIOS insieme alla sua compagna di ballo e prima moglie Daiana Guspero, la prima vera accademia europea completamente dedicata al Tango argentino.
DAIANA GUSPERO
biografia artistica breve
Daiana Guspero è una delle ballerine professioniste e insegnanti di tango argentino più stimate e apprezzate a livello internazionale.
Inizia a ballare tango fin da giovanissima, in seguito ad una formazione dedicata alle danze folcloristiche argentine.
Dal 2007 balla in coppia con Miguel Angel Zotto, svolgendo un’intensa attività come prima ballerina negli spettacoli della TangoX2 Company, esibizioni nei maggiori festival e manifestazioni internazionali e, come insegnante, in Masterclass, seminari, stages e corsi.
Daiana Guspero è amore per la danza, passione per il tango, poesia scritta dal flusso sensuale e delicato del suo corpo in scena, sul palcoscenico come sulla pista in milonga.
Un’espressività unica la sua, grazie alla grande sensibilità e grazia che la contraddistingue nel panorama femminile tanghero, fatta di sottili sfumature capaci di esprimere l’essenza del nostalgico sentimento che è il tango.
Daiana Guspero è riuscita ha portare in breve tempo la sua eleganza, la sua sensualità e espressività passionale nei maggiori teatri di Buenos Aires, sui più prestigiosi palcoscenici europei, fino alle maggiori venue di Asia, Cina e Giappone.
Dal 2012 ha fondato insieme a Miguel Angel Zotto la Zotto Tango Academy, Accademia Europea di tango argentino con sede a Milano, dove insegna tango, milonga e vals oltre che Danze folkloristiche argentine.

KATYA AZZARITO
KATYA AZZARITO
Ballerina di formazione classica e contemporanea, lavora per diversi anni nella compagnia "Balletto del Sud", diretta dal coreografo Fredy Franzutti, con spettacoli nei teatri di tutta Italia.
Si avvicina al tango argentino nel 2009, a Parigi, nella scuola di Miguel Gabis e Charlotte Hesse. Studia con diversi maestri francesi per poi continuare la sua formazione in Italia con maestri italiani e argentini.
Nell'estate del 2012 partecipa alla tournée dello spettacolo Tango Macho dei Los Hermanos Macana con i quali continua tutt'ora la collaborazione.
Da Gennaio 2013 insegna presso la Zotto Tango Academy a Milano diretta da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero.

RICARDO CABRERA
RICARDO CABRERA
Ricardo Cabrera,
ballerino argentino di Tango Argentino.
Nato a Cordoba, Argentina nel 1983.
Lo si contraddistingue per il suo stile elegante, essenziale, raffinato, esplosivo ed espressivo sia in milonga che sul palco.
Nel 1998 inizia a studiare Tango Argentino, focalizzandosi dai suoi inizi nella ricerca delle radici del Tango degli anni '40 e '50 stili piu rilevanti nella storia di questa cultura popolare argentina.
Lungo la sua carriera si è formato con noti Maestri Tangueri e Milongueri argentini come Victoria Colosio, Raul Bravo, Toto Faraldo, Parejita, Graciela Gonzalez, Nito y Elba, Leandro Oliver, Gabriel Angio e Natalia Games e il grande Osvaldo Zotto tra i piu rilevanti.
Ma uno dei formatori piu importanti nella sua carriera è stato Miguel Angel Zotto dal suo arrivo alla compagnia Tango X 2 dove è stato pienamente arricchito, orientato e influenzato dalla figura del grande Maestro nella crescita personale come ballerino e artista del tango diventando così in questi anni uno dei suoi figli artistici di questi tempi.
Negli ultimi 10 anni ha lavorato come ballerino professionista in diverse compagnie tra le più importanti:
- Solista della Compagnia “Pasiones” di Adrian Aragon ed Erica Boaglio 2014 - 2016
- Protagonista dello Spettacolo Dreams of Tango con “i Solisti di Ennio Morricone” 2015 - 2018
- Protagonista dello Spettacolo “Momenti di Tango” della Compagnia Almatanz di Raffaele Paganini e Luigi Matelletta 2011- 2015
- Protagonista dello spettacolo Napoletango di Giancaro Sepe, successo Italiano e all'estero 2009 - 2011
- Dal 2014 è Coreografo, Coach e ballerino ospite della specialità Tango Argentino nella Trasmissione Rai “Ballando con le Stelle”
Negli ultimi anni ha rappresentato la cultura del Tango Argentino in diversi paesi condividendo il palco insieme ad artisti di fama internazionale come “I Solisti del Cirque du Soleil”, “I Solisti del Bolshoi”, “Il Premio Oscar Luis Bacalov”, “L’Orchestra di Ennio Morricone”, “Juan Carlos Copes” e “Carla Fracci” fra tanti altri esponenti dell'arte e la danza nel mondo.
Vincitore del Premio “Schiaccianoci d’Oro 2016” al Festival Internazionale della Danza e delle Danze, Italia insieme alla sua partner Roberta Beccarini fra tante eccellenze della danza internazionale.
Nell'attualità iniseme a Roberta Beccarini sono chiamati per diffondere il Tango Argentino e la sua cultura nei più prestigiosi Shows, Eventi, Festivals e trasmissioni televisive in Italia e all'estero, rappresentando la nuova generazione di artisti di questa imponente, ricca e squisita danza popolare argentina.

JESSIKA SANTODOMINGO
JESSIKA SANTODOMINGO
Formazione nella danza classica, contemporanea e modern. Diplomata in Professione Dance Lab indirizzo contemporaneo presso il Music art & show a Milano. Realizza diverse esibizioni teatrali e convention varie (Venezuela, Italia, Irlanda,Germania, Svizzera e Spagna) lavora col body art art ( bodypainting ). Si avvicina al Tango nel 2008 e attualmente approffondisce i suoi studi con diversi docenti argentini.
Studi nell' ambito della danza: Fundacion Ballet de Merida e Integrante del gruppo de Ballet Estable de la Universidad de los Andes (Venezuela)
Insegnante presso la Zotto Tango Academy
Insegnante (2001 /2004) danza classica propedeutica nelle Accademie di formazione: Fundacion Ballet de Merida (Venezuela), Centro Ateneo de Ejido (Venezuela)
Convention Diesel in Milano, piazza Duomo (MTV) (2008)
Partecipazione alla giornata mondiale della danza con lo spettacolo “Danzare l’arte” presso il Palazzo Reale di Milano in occasione delle mostre di Canova, Balla, Bacon.
Evento TRL (MTV) Piazza Duomo Milano(2009)
Festival Adda Danza Trezzo sull'Adda (2009)
Compagnia Altroequipe con Lucia Latour. Colaborazione produzione Allalunalaloneh(2009)
Video clip fiori di sale per il tour di Claudio Baglioni (dicembre 2009)
Percusioni con DDWOMEN COMANY
Esibizioni varie in milongas (Italia Gennaio 2010/luglio 2010)
Liguria Tango Festival (Luglio 2010)

GONZALO CUELLO
GONZALO CUELLO
Gonzalo Cuello formato dai principali Maestri di Buenos Aires, tra cui Zulma e Roberto e Miguel Ángel Zotto. Nel 2006 ha ottenuto il terzo posto nel Campionato mondiale di Tango in rappresentanza del Giappone, ha partecipato nel cast delle case più prestigiose di Tango Show di Buenos Aires, come: Esquina Carlos Gardel, Tango Porteño, Piazzolla Tango e La Ventana. Nel 2007 entra a far parte della compagnia di eccellenza Tango x2, compagnia diretta da Miguel Angel Zotto e dalla sua compagna di tango e di vita Daiana Guspero, esibendosi in diverse parti del mondo. Ha anche collaborato con Tango Fire, Columbia Art, Tango a Tierra e Tanguera. Come ballerino si è esibito nei migliori teatri di Italia, Germania, Francia, Svizzera, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone. Attualmente fa parte dello staff di Zotto Tango Academia Milano, Verona e Venezia. Inoltre, continua la sua collaborazione in Giappone presso Efecto Tango.

JUAN E LIZA ROSALES
Los Rosales sono parte della compagnia di ballo Tango x2 diretta da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero; e avremo l' onore di averli in accademia un'altra volta per conoscere i loro segreti del Tango

ANDREA BACCARO E BARBARA TOMASINA
ANDREA BACCARO E BARBARA TOMASINA
Andrea Baccaro e Barbara Tomasina hanno appreso il metodo di insegnamento e lo stile di ballo del grande maestro Miguel Angel Zotto, con il quale hanno studiato a lungo e assistito per diverso tempo durante i corsi e seminari di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero.
L'esperienza trentennale acquisita nella danza li ha portati ad approfondire la didattica del Tango Argentino dove da svariati anni insegnano con tecnica e passione.

